Quando ho deciso di aprire questo blog, sapevo che volevo qualcosa di più di un semplice spazio dove condividere immagini o articoli.
Volevo creare un laboratorio visivo. Un luogo dove sperimentare liberamente idee, stili e trasformazioni.
E da qui è nata un’intuizione che adesso è diventata il cuore di tutto il progetto: ogni progetto avrà un suo personaggio.

Perché Costruire Personaggi per i Progetti?
Lavorando ogni giorno con strumenti come Midjourney, ChatGPT-4o e generatori di immagini AI, mi sono resa conto di una cosa fondamentale:
trasformare un’idea da un formato a un altro è diventato facilissimo.
Un testo può diventare un’immagine.
Un’immagine può diventare un’animazione.
Una storia può diventare una serie di poster, o un videogioco.
In questo flusso continuo, i personaggi diventano come ancore emotive.
Sono loro che tengono insieme la storia, il progetto, l’universo visivo.
Sono loro che rendono riconoscibile un’idea anche quando cambia forma.

Dal Blog al Multiverso Visivo
Così ho deciso: ogni volta che lancerò un nuovo tema, progetto o serie, partirò dalla creazione di un personaggio.
- Sarà la faccia, il cuore, l’energia del progetto.
- Mi aiuterà a costruire immagini, narrazioni, grafiche, contenuti social, articoli… tutto.
- Renderà ogni progetto memorabile, anche se cambia stile o formato nel tempo.
Con Midjourney creo i primi schizzi e i Mood Board.
Con ChatGPT-4o creo varianti, esploro stili, converto formati (da poster a miniature, da concept art a copertine, ecc).
È un flusso fluido: un personaggio nato da un disegno può diventare una storia illustrata, un’animazione corta, una serie di sticker, o anche una mini mascotte digitale.

Costruire con l’IA Non È Automatizzare: È Amplificare
Usare l’intelligenza artificiale non vuol dire automatizzare tutto.
Vuol dire amplificare quello che già c’è dentro l’idea.
Quando creo un personaggio per un progetto, l’IA diventa il mio strumento per giocare, evolvere, adattare l’estetica a nuovi formati senza perdere l’anima originale.
Oggi posso creare:
- Un’illustrazione a matita → trasformarla in poster in stile vaporwave.
- Una mini descrizione → espanderla in una biografia dettagliata del personaggio.
- Un logo minimale → declinarlo in merchandising, banner, miniature animate.
Tutto parte dal seme iniziale: un personaggio che tiene tutto insieme.
Come Funzionerà nel Blog
Il blog sarà organizzato in progetti-visione:
- Ogni progetto avrà il suo personaggio-guida.
- Ogni personaggio sarà raccontato, illustrato, vissuto in modi diversi.
- Ogni sezione sarà una specie di portale visivo da esplorare.
Non sarà un archivio statico.
Sarà un ecosistema creativo dove tutto può evolvere: un poster oggi, un mondo visivo domani.
In Conclusione
Oggi costruire un personaggio per ogni progetto non è solo una scelta estetica:
è il modo più naturale di navigare nel nuovo flusso creativo che l’intelligenza artificiale ci permette.
È come dare un volto umano a idee che vogliono viaggiare tra formati, stili e linguaggi diversi.
E ogni volto, ogni personaggio, porta con sé una storia unica, pronta a evolversi insieme a chi la guarda.